Abruzzo-Molise: costituito fondo di garanzia per la pesca

Plafond di 1.500.000 di euro a sostegno della pesca



E’ stata firmata lunedì 17 settembre presso la sede della Federazione delle BCC di Abruzzo e Molise, la convenzione fra il Confidi Mutualcredito, il Consorzio Nazionale Fidi Pesca e la Federazione delle BCC di Abruzzo e Molise, che prevede la costituzione di un “Fondo di garanzia Pesca” per l’erogazione finanziamenti convenzionati per le imprese del settore pesca delle regioni Abruzzo e Molise, tramite le Banche BCC di Abruzzo e Molise.
Gli importi dei finanziamenti partono da min 10.000 euro a max. 100.000 euro.
I finanziamenti previsti hanno la caratteristica tecnica di mutui chirografari a medio-lungo termine per varie finalità: start-up, miglioramento dei luoghi di lavoro, reinvestimento attività produttiva, diversificazione attività, nuove tecnologie, liquidità, gestione, ecc.). Sono previste inoltre operazioni a breve termine: anticipo fatture, anticipo stipendi, anticipo contributi concessi da Enti Comunitari, Nazionali, Regionali, castelletto s.b.f., ecc., e polizze fideiussorie dirette a garanzia di forniture di prodotti e servizi.
Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto da Giorgio Di Rocco, Presidente del Confidi Mutualcredito, Nunzio Stoppiello Presidente Nazionale del CO.NA.FI.PE. e Ermanno Alfonsi Direttore della Federazione delle BCC di Abruzzo e Molise.
Una apertura di credito quanto mai provvidenziale in una congiuntura di crisi nella quale si dibatte anche il settore della pesca condizionato da tanti altri fattori negativi.
«E’ una nuova esperienza – ha affermato Di Rocco – quella di sostenere da parte nostra, primo Confidi 107 di Abruzzo e Molise, un confidi minore agevolando l’accesso al credito delle loro imprese socie. »
"Sono molto soddisfatto dell'accordo – ha commentato Nunzio Stoppiello - le attività di pesca attraversano un momento di epocale trasformazione e questa boccata di ossigeno non mancherà di dare respiro ad un settore fortemente penalizzato da una serie di traversie economiche e normative. Da sempre le imprese ittiche soffrono il problema dell'accesso al credito in quanto sottocapitalizzate e sicuramente questa nostra azione potrà minimizzare uno dei limiti più forti per l'accesso al credito delle imprese di pesca.”.
Soddisfazione per l’iniziativa ha espresso anche l’Ing Alfonsi direttore della Federazione delle BCC di Abruzzo e Molise che ha dichiarato che “anche in questa occasione la rete delle Banche di Credito Cooperativo dimostrano la dinamicità e la vicinanza con le piccole imprese del territorio”.
Per la presentazione delle richieste le imprese possono rivolgersi al Confidi Mutualcredito (www.mutualcredito.it), CO.NA.FI.PE. Abruzzo-Molise c/o Federcoopesca Ortona (www.federcoopesca.abruzzo.it - mail info@federcoopesca.abruzzo.it) alle filiali delle BCC di Abruzzo e Molise.

Nessun commento:

Posta un commento

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...