FERMO PESCA STRAORDINARIO



PESCARA FERMO PESCA STRAORDINARIO

Fermo Pesca Straordinario
Pescara, 21 apr. - La Conferenza regionale della Pesca e dell'acquacultura ha approvato all'unanimita' l'attivazione del fermo pesca straordinario fino al 31.07.2012. L'intervento sara' finanziato mediante risorse di competenza della Regione Abruzzo nell'ambito dell'asse I del P.O. FEP (Fondo europeo per la Pesca) 2007/2013, ritenuto strumento indispensabile per fronteggiare lo stato di emergenza del Porto di Pescara. "Si tratta - ha spiegato l'assessore regionale alla Pesca Mauro Febbo - di un passaggio fondamentale che consente di dare respiro alla Marineria pescarese messa alle strette da una situazione diventata ormai insostenibile.
E' chiaro che e' solo una soluzione tampone ma va sottolineato quanto sia fondamentale in questo momento, in attesa che si trovi finalmente una soluzione per il dragaggio del Porto di Pescara il cui insabbiamento causa danni economici e sociali non solo alla Citta' di Pescara ma di riflesso anche a tutta la Regione". La proposta approvata questa mattina, che ha ricevuto anche l'avallo della Direzione generale della Pesca Marittima (Mipaaf), prevede un fermo pesca straordinario fino al 31 luglio 2012 che si aggancera' a quello gia' previsto nel periodo agosto - settembre. Le risorse finanziarie per coprire questo provvedimento saranno reperite mediante una rimodulazione del Fep destinando 1.095.000 euro alla Misura 1.2 "Aiuti pubblici per l'arresto temporaneo dell'attivita' di pesca".
Tale dotazione, come e' stato spiegato nel corso della Conferenza, sara' integrata con interventi da parte degli altri enti pubblici: 450.000 euro dalla Regione, 100.000 euro dal Comune di Pescara, 100.000 euro dalla Camera di Commercio di Pescara e 50.000 dalla Provincia di Pescara. "In questo modo saranno disponibili quasi 1.800.000 euro - evidenzia Febbo - fondamentali per sostenere un settore, quello della Pesca, messo in ginocchio da una situazione a dir poco kafkiana. Il risultato raggiunto oggi e' il frutto dell'ottimo lavoro svolto dagli uffici della Direzione regionale Pesca e mostra ancora l'attenzione che abbiamo nei riguardi di questa emergenza sulla quale stiamo lavorando a tutti i livelli istituzionali. A dimostrazione di cio' e' doveroso sottolineare gli interventi, all'apertura dei lavori, da parte del Commissario straordinario Testa e del Comandante Pozzolano. Inoltre - conclude Febbo - voglio sottolineare il sostegno alla nostra iniziativa espresso da tutti gli attori della Conferenza regionale della Pesca". A questo proposito ci sono da registrare gli interventi di Daniele D'Amario (Provincia di Chieti), Valter Squeo (Federpesca) e Franco Ricci (Camera di Commercio di Chieti), che nel corso dei lavori hanno espresso parere favorevole e pieno appoggio alla proposta di un intervento destinato ad una situazione eccezionale e drammatica. Al termine della riunione, i rappresentanti della Marineria pescarese hanno voluto ringraziare pubblicamente tutti i rappresentanti della Conferenza per l'impegno e l'attenzione che hanno dimostrato.

Nessun commento:

Posta un commento

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...